PARTECIPA AL MILITARY EXPERIENCE

Partecipando al MILITARY EXPERIENCE – a Roma dal 3 al 7 Gennaio 2023 – avrai l’occasione di vivere un’esperienza di addestramento militare unica nel suo genere. Mettiti alla prova e scopri come superare i tuoi limiti vivendo questa avventura all’insegna della disciplina, dell’addestramento militare e delle pratiche sportive che richiamano il mondo in divisa.

ANCORA POCHI POSTI DISPONIBILI PER ISCRIVERTI ALLA PRIMA EDIZIONE DEL MILITARY EXPERIENCE

requisiti d’ammissione

  • Età compresa tra i 15 e 24 anni
  • Idoneità fisica

ISCRIZIONE

  • Invia la tua domanda di partecipazione entro il 30 Dicembre 2022Compila il modulo e richiedi di partecipare al Military Experience

perchè scegliere MILITARY EXPERIENCE?

Durante il Military Experience, a Roma dal 3 al 7 Gennaio 2023, sarai messo totalmente alla prova e potrai comprendere la tua predisposizione alla vita di caserma e ai sacrifici che comporta il vivere in un contesto militare. Nei giorni che vivrai assieme agli altri partecipanti, sarai impegnato in svariate attività in esterna e vere e proprie esercitazioni fisiche, concepite sulla falsa riga delle prove dei concorsi militari, come l’addestramento softair con simulazioni di scenari critici, l’addestramento OCR (Obstacle Course Race) e gare di orienteering, oltre che momenti di addestramento formale e molte altre attività che richiamano la vita militare.

LE ATTIVITÀ DEL MILITARY EXPERIENCE

Addestramento Formale

Durante l’addestramento formale i partecipanti imparano una serie di attività come l’alzabandiera, l’ammainabandiera, l’adunata, la marcia, che mirano a sviluppare e far emergere capacità di coordinazione e movimento in gruppo tipiche della disciplina militare.

Orienteering

Durante le esercitazioni di orienteering i partecipanti apprendono tecniche e nozioni utili per l’interpretazione di cartine topografiche e l’utilizzo di strumenti specifici per l’orientamento (come la bussola), al fine di poter individuare i percorsi più adatti al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Softair

Attraverso l’attività ludico-ricreativa all’aperto del softair – dove è previsto l’utilizzo di armi finte -, ai partecipanti vengono spiegate strategie comportamentali, di assalto, difesa e salvataggio, basate sulle simulazioni di azioni militari, senza tuttavia essere mai violente.

OCR

Le Obstacle Course Race possono considerarsi a tutti gli effetti come disciplina sportiva proprio perché uniscono varie caratteristiche ricreando un’esperienza di sport completo ed estremo. I partecipanti sono impegnati in corse su tracciati naturali, arrampicate, ostacoli da superare, fango, trasporto pesi, tiri di precisione, trazioni e molte altre attività.

Prove Ginniche

I partecipanti vengono messi alla prova su alcuni degli esercizi obbligatori che si trovano negli iter concorsuali per entrare nelle Forze Armate e Forze di Polizia, come la corsa piana, piegamenti sulle braccia, sollevamenti delle ginocchia al petto, e tanti altri.

Prove Psicoattitudinali

Le attività psicoattitudinali comprendono test della personalità, test psicoattitudinali e test motivazionali, oltre a colloqui di gruppi ed individuali.