06 83778587

Via Gaetano Luporini, 32, Roma

info@nissolinoacademy.it

BOOTCAMP

Ammissione

Nissolino Academy | La Chiave d’accesso per le Accademie Militari e le Scuole Sottufficiali.
Gli ammessi possono frequentare l’esclusivo istituto ad indirizzo militare per un intero anno accademico.

La Nissolino Academy è un istituto a numero chiuso per pochi meritevoli. Potranno accedere solo 80 giovani diplomati di età compresa tra i 18 e i 25 anni che abbiano superato due test di ammissione, uno culturale e l’altro motivazionale. Sono aperte le iscrizioni al nuovo a.a.2022/2023, che possono pervenire entro il 31 Ottobre 2022. Il percorso di studio ha inizio il 26 Settembre 2022 e termina il 28 Luglio 2023.

Requisiti ammissione diploma

DIPLOMA DI MATURITÀ

requisiti ammissione età

ETÀ COMPRESA TRA I 18 E I 25 ANNI

requisiti ammissione test

IDONEITÀ TEST AMMISSIONE

0
Posti Disponibili

Test culturale

Consiste nella compilazione di un quiz di cultura generale a risposta multipla di media difficoltà, da svolgere in un tempo massimo di 90 minuti. Ogni risposta esatta fa acquisire al candidato 1 punto.

Test Motivazionale

Consiste nella compilazione di un quiz conoscitivo/motivazionale, da svolgere in un tempo massimo di 45 minuti. I candidati possono ottenere un giudizio di idoneità che va da “sufficiente” ad “ottimo”.

Per essere ammessi è necessario superare sia un test culturale che un test motivazionale in quanto la Nissolino Academy è un esclusivo istituto ad indirizzo militare a numero chiuso e i posti disponibili sono assegnati ai candidati ritenuti più idonei e determinati.

Ottengono l’accesso all’Academy coloro che conseguono un risultato uguale o maggiore a 73 punti nel questionario di cultura generale e una valutazione corrispondente a “ottimo” nel test motivazionale. I candidati che ottengono un risultato compreso tra 52 e 73 punti, sempre con una valutazione corrispondente a “ottimo” nel test motivazionale, vengono ammessi solo in seguito al parere favorevole del corpo dei moderatori didattici presieduto dal Direttore dell’Istituto. I candidati che ottengono un risultato inferiore a 52 punti sono considerati non idonei e quindi non sono ammessi alla frequenza del corso accademico.