Venti giovani ragazzi e ragazze avranno l’opportunità di confrontarsi per 12 giorni con i ritmi della vita militare, sfidando costantemente se stessi e i loro compagni di squadra. Il Nissolino Academy Bootcamp è riservato ai giovani più meritevoli che mostreranno spirito di iniziativa, impegno, forza, costanza e collaborazione.
Il tuo sogno è vestire la divisa? Sei sempre stato affascinato dal mondo militare e da tutto ciò che riguarda le Forze Armate e le Forze di Polizia? Questa è la tua occasione per dimostrare quanto vali. Credi in te stesso, non perdere di vista l’obiettivo e tira fuori tutta la determinazione che hai…senza dimenticare di divertirti! Ti servirà per affrontare le attività ludico-addestrative del Nissolino Academy Bootcamp:
L’addestramento formale comprende una serie di attività come l’alzabandiera, l’ammainabandiera, l’adunata e la marcia che mirano a sviluppare e far emergere capacità di coordinazione e movimento in gruppo tipiche della disciplina militare. I ragazzi si misureranno con alcuni degli esercizi fisici previsti dalle prove concorsuali come la corsa piana 1000/2000m, piegamenti sulle braccia e sollevamenti ginocchia al petto.
Le gare di orienteering consistono nella ricerca di un certo numero di obiettivi elencati in una mappa, attraverso la scelta del percorso più breve. Le esercitazioni di softair sono un’attività ludico-ricreativa basata sulla simulazione di azioni militari, senza tuttavia essere violenta. I ragazzi indosseranno dispositivi di protezione individuale e utilizzeranno riproduzioni di vere armi da fuoco che sparano piccoli pallini di plastica biodegradabili, totalmente innocui.
Il camuffamento militare (o camouflage) ha come obiettivo principale ingannare il nemico riguardo alla presenza, posizione e movimento delle proprie unità militari avvalendosi di occultamenti, travestimenti e altri accorgimenti ingannevoli. In pratica è l’applicazione di colori e materiali utili a nascondere all’osservazione visiva o a far sembrare qualcos’altro (mimetismo) uniformi, mezzi e attrezzature militari.
Il movimento tattico consiste nell’impiego di tecniche usate in ambiente militare che sfruttano la conformazione del terreno, la presenza di edifici, alberi, collinette, boschi fitti e fiumi per muoversi in terreni poco praticabili cercando di rimanere sempre coperti dalla vegetazione ed evitando di lasciare tracce.
Ci saranno anche attività psico-attitudinali come i test della personalità, test psicoattitudinali e test motivazionali per darti un’idea del percorso di selezione dei concorsi pubblici. In particolare saranno prese in considerazione le seguenti aree:
Lo scopo delle attività psico-attitudinali è di verificare il livello intellettivo, capacità di apprendimento, analisi critica, autostima, leadership, team working, multitasking, livello di ambizione e spinta al miglioramento dei giovani partecipanti.
Tutti i ragazzi riceveranno in dotazione il Kit Academy composto da: mimetica, polo, berretto, tuta sportiva, t-shirt da allenamento, pantaloncini, anfibi, strip nome per mimetica, scudetto Italia, zaino, creme camuffamento militare e bussola. Per maggiori informazioni sulle attività del Bootcamp scarica il programma e leggi il regolamento.
Così come la Nissolino Academy, anche il Bootcamp non è aperto a tutti. Potranno partecipare solo 20 giovani di entrambi i sessi che abbiano compiuto 17 anni, siano di sana e robusta costituzione fisica e che abbiano superato le selezioni basate su colloqui motivazionali. In concomitanza a tali requisiti, si terrà conto anche dell’ordine di arrivo della domanda di partecipazione da presentare entro il 7 Agosto 2021.
Il Nissolino Academy Bootcamp si terrà dal 29 agosto al 9 settembre 2021 a Roma – zona Infernetto. Nello specifico, le lezioni si svolgeranno presso la Nissolino Academy e le attività esterne avranno luogo nelle strutture abitative dell’Academy, nella Pineta di Castel Fusano, sul Litorale Romano e Lungo il Tevere.
La quota di partecipazione è di 1.800€ e comprende: vitto, alloggio, cena di fine corso e Kit Academy con tutto l’occorrente per affrontare le attività del Bootcamp. Le challenge del Nissolino Academy Bootcamp saranno riprese dalle videocamere di Skuola.net per dare vita a un docu-reality all’insegna della disciplina, dell’addestramento militare e delle pratiche sportive che richiamano il mondo in divisa, composto da 7 puntate che saranno trasmesse online a partire da Dicembre 2021.
Inviando la domanda di partecipazione riceverai un link per partecipare al Webinar di presentazione del Nissolino Academy Bootcamp, che si svolgerà in live streaming il 13 luglio 2021 dalle 16 alle 18.
Il Nissolino Academy Bootcamp rappresenta anche un investimento per il futuro. I partecipanti, suddivisi in squadre, dovranno collaborare e allo stesso tempo competere tra di loro per vincere una Borsa di Studio Nissolino Academy del valore di 15.000€: un esclusivo percorso di preparazione ai concorsi da Ufficiali e Marescialli. Solo il migliore potrà frequentare gratuitamente l’A.A. 2021/2022 della Nissolino Academy e fare il primo passo verso una brillante carriera in divisa nelle Forze Armate o nelle Forze di Polizia.
Vediamo insieme tutte le agevolazioni economiche riservate ai primi cinque classificati:
La borsa di studio e le agevolazioni economiche non includono la tassa d’iscrizione del valore di 1.000€. Inoltre, tutti i partecipanti indipendentemente dal loro posizionamento riceveranno un incentivo economico di 1.000€ per l’iscrizione a un percorso standard della Nissolino Corsi.